Fondi in gestione

Fondi in gestione

Equita Smart Capital – ELTIF

Equita Smart Capital – ELTIF è il fondo di investimento alternativo con strategia di Private Equity lanciato a giugno 2021 che investe nel capitale di imprese piccole e medie operanti in settori caratterizzati da trend di crescita sostenibili nel lungo termine.

Attraverso un rigoroso processo di selezione, il Team di gestione di Equita punta ad investire al fianco di management team ed imprenditori nella realizzazione di progetti di sviluppo a supporto della crescita sia organica che per linee esterne tramite operazioni di fusione e acquisizione.

Il fondo è gestito da Equita Capital SGR, management company del Gruppo Equita, la principale investment bank indipendente italiana che da più di 45 anni mette al servizio di investitori professionali, imprese e istituzioni le proprie competenze e la propria conoscenza dei mercati finanziari.

 

NAV

Il NAV del fondo al 30 settembre 2023 è il seguente:

Classe di Quota Valore complessivo Netto in Euro Valore unitario delle Quota in Euro
Classe A1 70.794.934 0,949
Classe A2 3.954.905 0,953
Classe A3 6.695.406 0,956
Classe A4 2.084.694 0,970
Classe A5 7.811.713 0,975
Classe B1 997.782 0,998
Classe B2 1.556.540 0,998

 

Come sottoscrivere

Il Fondo è sottoscrivibile sia da investitori al dettaglio con un adeguato profilo finanziario che da investitori professionali.

L’importo minimo investibile è pari a €10.000. Non è previsto invece nessun importo massimo investibile. Qualora l’investitore al dettaglio disponga di un portafoglio di strumenti finanziari inferiore a €500.000, quest’ultimo non può investire complessivamente in ELTIF un importo aggregato superiore al 10% del portafoglio di strumenti finanziari di tale investitore.

Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 13-bis, commi 2-bis, 2-ter e 4, del D.L. 124/2019 (PIR ALTERNATIVI), l’importo massimo investibile in esenzione fiscale in ciascun anno solare non può superare €300.000 (plafond complessivo pari a €1.500.000).

 

Collocatori

Per il collocamento delle quote di classe A1, A2 e A3, rivolte sia ad investitori al dettaglio che professionali, Equita Capital SGR ha siglato un accordo di distribuzione con Cordusio SIM, Banca del Piemonte e Ceresio SIM.

Gli investitori professionali possono sottoscrivere le quote di classe A4 e A5 direttamente presso Equita Capital SGR. Per maggiori informazioni, scrivere a equitacapitalsgr@equita.eu.

 

Documenti e KID

Per maggiori informazioni sul prodotto si prega di prendere visione della documentazione.