Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Leaderboard (3840x480) MARKETS

Business (IR)

Al via il nuovo fondo “EQUITA Rilancio Small Cap Italia”

Approvato da Consob il fondo chiuso riservato dedicato all’investimento in PMI italiane quotate e promosso nell’ambito dell’iniziativa del Fondo Nazionale Strategico Indiretto, comparto di Patrimonio Rilancio, gestito da Cassa Depositi e Prestiti

Milano, 23 ottobre 2025 -  EQUITA Capital SGR – tra le principali realtà multi-strategy in Italia nel mercato degli asset alternativi e parte del Gruppo EQUITA, la principale investment bank indipendente in Italia – annuncia la nascita di “EQUITA Rilancio Small Cap Italia” (il “Fondo”), FIA chiuso riservato di diritto italiano, approvato da Consob e gestito da EQUITA.

L’obiettivo del Fondocompliant con la disciplina dei PIR ordinari – sarà quello di investire prevalentemente in PMI italiane quotate, realtà che vantano ottimi fondamentali e che nel recente passato hanno sottoperformato il mercato a causa del focus degli investitori sui titoli blue chips. L’orizzonte di lungo termine e la natura di fondo chiuso consentirà al team di gestione di EQUITA di creare valore nel tempo, limitando gli impatti negativi dovuti a vendite forzate per riscatti in periodi di forte volatilità dei mercati.

Il Fondo avrà scadenza 31 dicembre 2032 e sarà dedicato a investitori istituzionali quali fondi pensione, casse di previdenza e assicurazioni, oltre che ad investitori professionali. Questi saranno affiancati dal Fondo Nazionale Strategico Indiretto (“FNSI”), comparto del Patrimonio Rilancio, strumento promosso da Ministero dell’Economia e delle Finanze e gestito da Cassa Depositi e Prestiti, che sottoscriverà una quota massima del 49% del Fondo[1]. In tal senso verranno avviate le attività di marketing del Fondo, con l’obiettivo di raggiungere un target di raccolta di €100 milioni (hard cap a €170 milioni) entro il 31 dicembre 2026.

Coerentemente con quanto previsto dalla Legge 28 ottobre 2024, n.162 (c.d. Legge Start-Up), la strategia d’investimento prevede che almeno il 70% del Fondo venga allocato a titoli di società quotate italiane non appartenenti al FTSE MIB e non finanziarie. 

Il Fondo beneficerà del solido track record del team di EQUITA Capital SGR nella gestione di fondi in delega e portafogli azionari con focus su mid e small caps, oltre che della stretta collaborazione con le altre aree del Gruppo. Tra queste, importante sarà il contributo del team di ricerca di EQUITA – da sempre ai vertici dei sondaggi internazionali per la qualità della ricerca – che oggi vanta più di 20 analisti e più di 160 coperture tra titoli esteri ed italiani, con una copertura superiore al 95% del totale della capitalizzazione del mercato italiano.

Matteo Ghilotti, Executive Vice Chairman di EQUITA Capital SGR e responsabile del Fondo, ha commentato: “Questa iniziativa ha il pregio di rappresentare sia una buona opportunità per i sottoscrittori, grazie al massiccio piano di investimenti della UE e al calo dei tassi di interesse cui le mid-small caps sono molto sensibili, sia un passo importante per rivitalizzare un segmento di mercato impoverito dalle dinamiche di mercato recenti. Negli ultimi anni abbiamo visto moltissimi delisting e poche nuove quotazioni ed è evidente come la strategia di questo progetto sia win-win per tutto il sistema finanziario”.

 

[1] FNSI può investire tra €35 milioni ed €50 milioni. La partecipazione non potrà comunque superare il 49% del totale raccolto al primo closing, che dovrà avvenire entro il 30 giugno 2026, restando esclusa la partecipazione del FNSI a eventuali raccolte successive

 

 

Scarica il comunicato stampa

EQUITA Rilancio Small Cap Italia