Chi siamo

Equita Capital SGR

Equita Capital SGR nasce nel 2019 con l’obiettivo di creare una solida piattaforma dedicata alla gestione di assets liquidi e illiquidi per conto di investitori istituzionali e delle reti bancarie sempre alla ricerca di soluzioni altamente personalizzate per i loro clienti retail.

Equita Capital SGR vanta un team di professionisti di alto profilo con una comprovata esperienza nel settore degli alternative assets. L’età media del senior management è infatti superiore a 50 anni e ciascun professionista ha maturato esperienza pluridecennale nei mercati finanziari, nel private equity e private debt.

Equita Capital SGR appartiene al Gruppo Equita, la principale investment bank indipendente italiana quotata sul segmento STAR di Euronext Milan e con quasi 50 anni di esperienza al servizio di imprese ed investitori istituzionali oltre ad un pluripremiato team di analisti.

 

Cosa ci distingue

La totale indipendenza, l’approccio multi-asset e l’allineamento degli interessi del management a quelli degli investitori (garantito dal co-investimento del management team nelle iniziative promosse) completano le caratteristiche distintive di Equita Capital SGR.

Equita sgr3
Equita sgr3

Governance

Equita Capital SGR ha adottato un articolato insieme di presidi organizzativi volti a prevenire e gestire i potenziali conflitti d’interesse. La completa separazione delle governance delle entità del Gruppo e l’istituzione di comitati d’investimento totalmente indipendenti all’interno della stessa SGR garantiscono una governance  ottimale.

Il Consiglio di Amministrazione di Equita Capital SGR è composto da Luigi Roth, in qualità di Presidente indipendente, da Matteo Ghilotti, Amministratore Delegato, da Paolo Pendenza  e Rossano Rufini, con deleghe esecutive per le aree di private debt e private equity, rispettivamente. Completano il Consiglio Stefania Milanesi (CFO di Gruppo) e Michela Zeme (Amministratore indipendente).

 

Il Gruppo Equita

Equita Capital SGR è parte del Gruppo Equita. Per scoprire di più sulle altre aree di business e sulle iniziative di Equita visita il sito www.equita.eu.