Linee di business
Private Equity
L’area Private Equity è dedicata all’universo delle piccole e medie imprese, motore propulsivo dell’imprenditoria italiana, con la missione di promuovere investimenti che siano di impulso all’economia reale.
Gli investimenti, principalmente nel capitale di rischio delle aziende target, sono volti alla creazione di valore nel medio e lungo periodo. Il team di gestione predilige interventi con l’obiettivo di facilitare i passaggi generazionali e/o a stabilizzare l’assetto azionario, affiancare il management team e/o l’imprenditore nella realizzazione di un progetto industriale volto alla crescita sia per linee esterne che interne, accompagnare le aziende in una fase di crescita e consolidamento in vista di un possibile processo di IPO.
Le tipologie di operazioni rientrano prevalentemente nelle seguenti tipologie:
- operazioni di expansion capital con lo scopo di sviluppare quelle imprese con un significativo potenziale di crescita, mediante aumenti di capitale o altre forme di investimento nel capitale di rischio mediante immissione di nuove risorse finanziarie;
- operazioni di replacement capital con lo scopo di ridefinire l’azionariato esistente, tramite l’acquisizione di quote di minoranza;
- operazioni di management buy-in e management buy-out con lo scopo di facilitare l’acquisizione di imprese in occasione di ricambi generazionali, ivi inclusi investimenti di maggioranza e operazioni compiute unitamente a co-investitori.
Particolare attenzione è rivolta agli European Long Term Investment Funds (ELTIF) concepiti dal regolatore europeo come veicoli ideali per consentire al retail di investire in prodotti illiquidi e di accedere alle migliori opportunità sul mercato per diversificare il proprio risparmio.
Equita Smart Capital - ELTIF, fondo FIA chiuso di diritto italiano e conforme alla normativa dei PIR Alternativi, è il primo esempio di fondo in gestione con strategia di Private Equity.